Formazione e vacanza per insegnanti e operatori

Premessa

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) interessano il 4-5 % della popolazione scolastica. Quindi sono circa 350 mila gli alunni interessati da deficit per cause diverse, che provocano disturbi nelle abilità di lettura e scrittura.

Per apprendere a leggere e scrivere la gran parte degli alunni a sviluppo tipico impiegano, pur non senza fatica, diversi mesi, ma un primo buon livello di padronanza viene raggiunto verso la conclusione della scuola primaria.

Diversi alunni tuttavia, pur con unintelligenza nella norma, intraprendono strade diverse, cumulano deficit e presentano difficoltà specifiche nella lettura e scrittura.

Che fare? E’ indispensabile un’azione precoce volta all’individuazione di soggetti a rischio; quindi l’implementazione d’interventi idonei, messi a disposizione secondo le più aggiornate tecnologie didattiche, ivi compresi strumenti compensativi (personal computer, software specifico, brain-stimulus, ecc.). Sono interventi che attengono allo specifico professionale degli insegnanti, pedagogisti e psicologi.

L’attività formativa

Obiettivi

Saper selezionare ed utilizzare, secondo i diversi contesti e realtà (classe, singolo alunno), gli strumenti di valutazione dei prerequisiti della letto-scrittura. Essere in grado di programmare ed attuare itinerari d’apprendimento specifici e connessi alle difficoltà, utilizzando anche gli strumenti delle tecnologie informatiche. Ideare e attuare l’applicazione di strumenti compensativi per favorire il percorso d’apprendimento.

Partecipanti

Per necessità organizzative e per assicurare l’interazione formativa, il corso è a numero chiuso ed è rivolto a professionisti dell’apprendimento (insegnanti, logopedisti pedagogisti e psicologi).

 

Programma e moduli formativi

1.- Apprendimento

      Ø            L’apprendimento della lettura e scrittura: pre-requisiti, componenti cognitive.

      Ø            I diversi metodi d’insegnamento: punti forti e debolezza

      Ø            Architettura funzionale del sistema cognitivo: dalle teorie modulari alle Funzioni Esecutive

2. – Difficoltà e disabilità

      Ø            Le difficoltà specifiche di apprendimento: modelli e classificazioni della dislessia: Frith, Sartori-Job e Coltheart – Umiltà, ecc.

      Ø            Tipi di dislessia: fonologica-superficiale, disfonetica-diseidetica, tipo PLM, ecc.

      Ø            I principali modelli esplicativi; psicolinguistico, del doppio accesso, modello clinico, balance model

3.- I dati della ricerca

      Ø            Le moderne metodologie di ricerca: imaging

      Ø            Eziologia dei disturbi: approccio genetico, neuro-anatomico, neuropsicologico

      Ø            Evidenze sperimentali su: deficit delle strutture magnocellulari, ipotesi di Ramus, sistemi cerebellari-attentivi, ecc.

4.- Metodologie e strumenti di valutazione

      Ø            Caratteristiche e limiti degli approcci diagnostici- valutativi

      Ø            Strumenti per la valutazione: prove MT, Batteria Tressoldi-Cornoldi; Prove PCR2, Prove TS

      Ø            Attività di screening e identificazione dei “soggetti rischio”

5.- Orientamenti riabilitativi e strumenti compensativi

      Ø            Metodologia d’intervento riabilitativo: trattamento fonologico; percettivo-motorio; davis-piccoli; linguistico generico; balance model; lessicale

      Ø            Stimolazione della SAS e training attentivi

      Ø            Strategie e strumenti compensativi

****

Organizzazione e docenza

Dopo l’inquadramento teorico, segue l’impegno di laboratorio, per un totale di 24 ore di attività. Docenza e gruppi di lavoro sono affidati a docenti universitari ed esperti del settore.

 

 

 

Sede e durata

Il corso avrà luogo nei giorni 1, 2, 3 settembre 2011, a Urbino presso la sede del Servizio “La Scuola per Tutti” con orario 9-13, 15-19.

Informazioni e iscrizione

La quota di partecipazione per il corso di formazione è di euro 180 (iva inclusa), comprensiva del materiale didattico.

E’ possibile fare richiesta per l’iscrizione e le modalità di partecipazione al corso:

Ø     inviando un e-mail (info@centrofrancesca.it)

Ø     telefonando (0722.329701)

Ø     inviando un fax (0722.377280)

Referente: dott.ssa Bruna Lani.

Altre notizie utili sulle attività ed iniziative del Centro di Urbino, si trovano su internet: http//www.centrofrancesca.it.

Ai richiedenti verranno inviate, in dettaglio, tutte le notizie riguardanti l’articolazione del corso, l’organizzazione giornaliera, le modalità d’iscrizione, la disponibilità e sistemazione alberghiera, ecc.